Alcologiarassegna stampa su vino, birra e altri alcolici del 14 marzo 2023

14 Marzo 2023
https://www.nuovoparadigma.it/wp-content/uploads/2020/01/rassegna-stampa.jpg

RASSEGNA STAMPA SU VINO, BIRRA E ALTRI ALCOLICI

A cura di Roberto Argenta, Guido Dellagiacoma, Alessandro Sbarbada

Di seguito, in una sola immagine, la sintesi di due attualissimi libri:
“Vino e bufale” e “La casta del vino”

L’ENOLOGO

IL GAZZETTINO

Ubriaco, uscì di strada e uccise la sua compagna. Condannato a quattro anni

CODROIPO – Giulia Comuzzi, 36enne di Codroipo, non era alla guida dell’auto
sulla quale perse la vita nel tardo pomeriggio del 4 maggio 2020. Al volante
c’era il compagno, ieri condannato dal tribunale di Udine con il rito
abbreviato a 4 anni di reclusione per omicidio stradale e guida in stato di
ebbrezza. A darne notizia “Giesse Risarcimento Danni”, specializzato nella
tutela dei familiari delle vittime di incidenti stradali, incaricato dalla
famiglia della donna, madre di tre figli, di accertare cosa fosse accaduto
quel giorno. La 36enne era stata sbalzata fuori dall’abitacolo della
Mercedes classe A sulla quale stava viaggiando ed era caduta sull’asfalto,
morendo quasi all’istante, lungo la Pontebbana in via Pordenone, a Codroipo:
ci fu un tamponamento ai danni di una Toyota Yaris. Solo tramite l’aiuto di
un automobilista si riuscì a stabilire l’esatta dinamica dell’incidente. A
guidare, nel frangente, era Emanuele Sandri, 39enne di Udine, rimasto solo
ferito. Questa testimonianza, insieme ai rilievi effettuati dagli inquirenti
nel mezzo (come l’analisi delle macchie di sangue) chiarirono una volta per
tutte l’accaduto. Una condanna non riporterà mai indietro Giulia, ma è
emersa finalmente la verità. «All’inizio, le indagini si basarono sulle
testimonianze delle persone arrivate per prime sul luogo dell’incidente
racconta Riccardo Rigonat, responsabile della sede di Giesse Risarcimento
Danni a Gradisca A testimoniare contro Giulia non era stato solo l’uomo
seduto accanto a lei, peraltro con un tasso alcolico di 0,89 grammi per
litro (*), ma anche alcuni automobilisti che avevano raccontato di aver
visto una Mercedes superare le auto sulla Pontebbana: tutti parlavano di una
bionda con i capelli raccolti alla guida del mezzo». Questo fatto era stato
confermato anche da una telecamera di videosorveglianza lungo la strada, ma
era una mezza verità. Un altro automobilista raccontò che la Mercedes si era
fermata in una piazzola e che la donna era scesa dal lato del guidatore,
lasciando il posto a un uomo. Qualche istante dopo venne superato di nuovo
dalla Mercedes che si schiantò poco più avanti.

(*) Nota: questo il valore al momento della rilevazione, per sapere in quali
condizioni fosse al momento dell’impatto occorre sapere quanto tempo è
trascorso prima della misurazione.

EGNEWS

Mundus Vini 2023 sancisce la crescita di mercato e di importanza dei vini
senza alcol

Io non considero i “vini” senza alcol veri vini.

Ciò detto il mercato di queste bevande negli ultimi anni ha conquistato una
platea di estimatori che si ingrandisce di anno in anno anche se non a ritmi
vertiginosi.

La affermazione di queste bevande è iniziata anni fa nei paesi di cultura
musulmana.

Successivamente ha conquistato porzioni di mercato in Nord Europa e fra i
millennials.

E per la prima volta nella storia dei concorsi enologici internazionali
queste bevande hanno ottenuto molte medaglie.

La Spring Edition 2023 di Mundus Vini tenutasi pochi giorni fa a Dusseldorf
ha visto la partecipazione di 187 “vini” senza alcol provenienti da molte
nazioni europee.

Le medaglie d’oro ottenute sono state 23 e 54 le medaglie d’argento.

Il parere delle giurie internazionali è stato unanime.

Gli organizzatori affermano che la qualità di questi “vini” è visibilmente e
gustativamente migliorata.

Alcune etichette hanno evidenziato nei bicchieri una ottima qualità.

I premi saranno consegnati ai produttori alla Fiera di Dusseldorf il 20
Marzo.

La Cantina italiana Anna Spinato ubicata a Ponte di Piave in provincia di
Treviso ha ottenuto la medaglia d’argento per il suo Spumante Zero così
chiamato perché senza alcol e considerato un punto d’inizio di una
produzione diversificata.

Premi speciali sono stati assegnati ad alcune cantine e a rivenditori.

Ad aggiudicarseli sono state principalmente aziende e grossisti del Nord
Europa.

Nella categoria dei vini rossi dealcolati un premio è stato ottenuto da una
cantina spagnola.

Umberto Faedi

IL GIORNO

Follia contro madre e sorella “Non urlare, disturbi i vicini” Le prende a
calci, pugni e morsi

Rientra ubriaco e aggredisce le due donne che però riescono a chiedere
aiuto. Quando i carabinieri arrivano vedono l’uomo uscire con le mani ancora
sporche di sangue.

Quella sera l’uomo è tornato a casa ubriaco e quando gli è stato chiesto di
non urlare per non disturbare i vicini ha reagito con uno scatto di
violenza, aggredendo con calci, pugni e morsi prima la sorella e poi la
madre, accorsa per aiutare la figlia. La 62enne, visto che la situazione era
fuori controllo e temendo il peggio, ha deciso di prendere il telefono,
comporre il 112 e chiedere aiuto ai carabinieri. Ma appena il figlio l’ha
vista parlare al telefono si è scagliato nuovamente contro di lei
strappandole di mano il telefono e mandandolo in frantumi. Soltanto l’arrivo
dei carabinieri ha evitato che la situazione potesse ulteriormente
degenerare. Quando i militari hanno visto l’uomo uscire dalla palazzina
subito lo hanno bloccato e arrestato. La salvezza per le due donne. Che, una
volta in caserma, hanno raccontato delle frequenti aggressioni subite.
Insulti, minacce, ma anche aggressioni fisiche. Che negli ultimi mesi,
secondo quanto riferito, erano diventate sempre più frequenti. Aggressioni
immotivate, scatti di violenza improvvisi, dal nulla. A volte anche per
ottenere del denaro. Ormai succedeva spesso. La madre ha raccontato anche
che, per la paura che il figlio potesse accoltellarla, nei mesi scorsi gli
aveva sottratto e nascosto un coltello che aveva l’abitudine di portare con
sé. Una delle prove di quelle aggressioni erano proprio le porte, gli arredi
e le suppellettili della casa fortemente danneggiati, colpiti dall’uomo nel
corso dei vari scatti di collera avuti nel tempo. Il 38enne, celibe,
nullafacente, incensurato, dopo gli accertamenti del caso è stato arrestato
e accompagnato in carcere a Monza.

ANSA

Movida Genova, 4 giovani su 6 hanno parametri alcol fuori legge

Esperimento Polizia locale. Giurato, molti chiedono fare alcoltest

(ANSA) – GENOVA, 13 MAR – Quattro giovani genovesi ogni sei, nonostante
siano convinti di non aver abusato di alcol (*), in realtà sono fuori dai
parametri di legge.

A dimostrarlo sono i primi risultati della sperimentazione che la Polizia
Locale genovese sta facendo nelle strade della movida dove viene messo a
disposizione un alcol test per i ragazzi che chiedono di misurare il proprio
tasso alcolico.

A spiegarlo il comandante del polizia Locale di Genova Gianluca Giurato a
margine del progetto “Incidente?… pensaci prima”, realizzato dall’Automobile
Club insieme a Comune di Genova e Università che si è tenuto a Palazzo
Rosso. “Ogni week end sono un centinaio i giovani della Movida che
partecipano alla nostra iniziativa – spiega Giurato – e che provano i nostri
etilometri ma purtroppo il 40%, pur pensando di essere in regola si scopre
fuori dai parametri previsti per il tasso alcolemico”. Nonostante questo,
però, i risultati di questa sperimentazione sono abbastanza interessanti.
“Il fatto che ogni volta siano tantissimi i ragazzi a provare – conclude
Giurato – lo reputo una cosa positiva”. (**) (ANSA).

(*) Nota: è ovvio, nessuno pensa mai di avere “abusato di alcol”, le persone
sanno di avere bevuto il vino, o la birra, o altri alcolici. Per questo chi
pensa di fare prevenzione e parla di “abuso di alcol” nella migliore delle
ipotesi perde solo del tempo.

(**) Nota: è una cosa positiva, a meno che, tra loro, non stiano facendo la
gara a chi ottiene il valore più elevato.

GAZZETTA DI MANTOVA

In più occasioni dopo essersi ubriacato un uomo residente nell’hinterland ha
maltrattato le due donne

Picchiava moglie e figlia adolescente

54enne a processo

Giancarlo Oliani

È finito a processo per aver maltrattato e picchiato la moglie e la figlia.
Il fatto è avvenuto in un centro della cintura cittadina nel marzo dello
scorso anno. Sotto accusa un cinquantaquattrenne. In più occasioni, secondo
l’accusa, dopo aver abusato di sostanze alcoliche, sarebbe diventato
aggressivo. E avrebbe minacciato la moglie di lasciarla senza mezzi
economici e di cacciarla di casa. Ripetutamente avrebbe assalito la donna
sferrandole calci alle gambe, pugni e schiaffi alle braccia e al busto. In
un episodio, dandole una testata, le aveva provocato la rottura degli
occhiali. Anche nei confronti della figlia, ripetutamente, si sarebbe reso
protagonista di una serie di aggressioni, le avrebbe sferrato pugni alle
gambe, alle braccia e alla schiena. In un’altra occasione, mentre erano a
tavola, avrebbe afferrato le braccia della figlia per spingerla contro la
madre, sferrandole, contemporaneamente, ripetuti pugni anche alla schiena.
Non basta: più volte avrebbe preteso di controllare le frequentazioni e gli
spostamenti della figlia, anche dopo il compimento della maggiore età, per
impedirle di uscire, ma, non riuscendovi, avrebbe colpito con una scopa la
moglie. Ma ancora, avrebbe imposto alla moglie e alla figlia di mangiare
cibo scaduto. Dopo aver estinto il conto corrente su cui la moglie era
abilitata ad operare, l’avrebbe obbligata di volta in volta a dargli i soldi
per far fronte al sostentamento della famiglia. In questo modo avrebbe
costretto madre e figlia a vivere in uno stato di soggezione e prostrazione
psicofisica, in condizioni incompatibili con normali condizioni di vita. La
prossima udienza è stata fissata per il 6 aprile per l’esame imputato.

NOTIZIAOGGI

Denunciato barista di Varallo: aveva servito alcolici a ragazzini

Agenti della polizia stradale si sono finti clienti e hanno verificato la
somministrazione vietata.

Piercarlo Pera

Finisce nei guai un barista di Varallo, sorpreso a servire alcolici a
ragazzini. L’uomo è stato infatti denunciato per aver somministrato bevande
alcoliche a minori di 16 anni, e sanzionato amministrativamente per aver
servito alcol a ragazzi tra i 16 e i 18 anni. Una violazione accertata dal
personale della divisione polizia amministrativa della Questura di Vercelli
e della polizia stradale di Vercelli e del distaccamento polizia stradale di
Varallo.

Il controllo è stato effettuato nei giorni scorsi all’interno di un bar di
Varallo dalle forze dell’ordine. Forze dell’ordine che erano state avvertite
della situazione da un genitore che ha contattato il distaccamento polizia
stradale di Varallo riferendo che, durante il fine settimana, la figlia
14enne aveva trascorso la serata in un locale della città nel quale si era
intrattenuta consumando bevande alcoliche che avevano causato alla giovane
un malore tale da richiedere l’intervento di personale del 118.

L’attività di controllo ha impiegato di personale in borghese all’interno
del locale che ha constatato il reiterato consumo di alcolici da parte di
giovanissimi, ragazzini tra i 14 e i 17 anni. (*) Al termine degli
accertamenti, il titolare del locale è stato deferito all’autorità
giudiziaria per la violazione dell’articolo 689 del codice penale
(somministrazione di bevande alcoliche a minori degli anni 16). Mentre per i
giovani di età compresa tra i 16 e i 18 anni si si è proceduto alla
constatazione delle relative violazioni amministrative.

(*) Nota: è così che si fa, bravissimi.

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Frontiere dell’alcologia: tra antiche risorse e nuovi legami

Il Disturbo da Uso di Alcol assume sempre più delle caratteristiche di
complessità nella società contemporanea: un’iniziazione all’alcol ed episodi
di binge drinking in età sempre più precoci, un aumento del consumo di alcol
da parte della popolazione femminile, in particolare giovane, la pervasività
del mondo digitale che rende oramai difficile distinguere tra vita offline e
vita online.

Sono questi i temi che verranno trattati nella giornata seminariale del 4
aprile e che apre idealmente “Aprile, mese della prevenzione alcologica”.

Tutta la rete alcologica, comprese le associazioni di familiari e le realtà
di automutuoaiuto, sono invitati a raccogliere la sfida.

<salute.regione.emilia-romagna.it/agenda/regione/savethedate_frontie
re_alcologia_apr2023.pdf/@@download/file/savethedate_frontiere_alcologia_apr
2023.pdf> Cartolina save the date (367.5 KB)

A breve sarà disponibile il programma della giornata.

Per informazioni: barbara.leonardi@regione.emilia-romagna.it
<mailto:barbara.leonardi@regione.emilia-romagna.it>

LA NUOVA SARDEGNA

Polizia locale

Sassari, vendono alcolici a minorenni: chiusura serale per un negozio in via
Roma e guai per il titolare di un circolo privato

Controlli serrati disposti dal Comando sul rispetto delle norme sulla
vendita e la somministrazione di alcolici ai ragazzini

Sassari Gli agenti della polizia locale hanno scoperto un negoziante che
vendeva alcolici a un ragazzino cui aveva chiesto i documenti e quindi era
consapevole di avere di fronte un minorenne e un esercente di un circolo che
serviva superalcolici a un minorenne.

Il sindaco Nanni Campus ha disposto ieri, con un’ordinanza, la sospensione
dell’attività del negoziante in via Roma nelle ore pomeridiane e serali. Per
un mese il negozio dovrà chiudere dalle 16 alle 8 del giorno dopo. Per il
titolare del circolo invece le conseguenze della vendita di alcolici a un
minore dei 18 anni saranno di tipo penale.

COMUNE DI MACERATA

Guida ubriaco e prende a pugni un agente della Polizia locale, arrestato

Un 35enne, originario dell’ascolano, è stato arrestato dalla Polizia locale
di Macerata per resistenza e violenza a pubblico ufficiale e sottoposto dal
Tribunale alla misura cautelare dell’obbligo di firma presso il Comando di
viale Trieste.

Incidente stradale in via Capuzi

Sabato scorso, il 35enne si era reso protagonista di un incidente stradale
avvenuto in via Capuzi. Mentre era alla guida della sua auto, l’uomo era
andato a finire contro un palo della segnaletica verticale del posteggio
disabili di fronte all’accesso della chiesa Santa Madre di Dio. Sul posto,
allertata dalla Centrale alla quale a sua volta era stato segnalato
l’accaduto e sottolineato lo stato confusionale in cui si trovava l’uomo
alla guida dell’auto, è arrivata una pattuglia della Polizia locale che ha
identificato immediatamente il conducente del veicolo.

L’arresto

Il conducente, in evidente stato di ebrezza, alla richiesta dei documenti di
circolazione ha reagito con rabbia e minacciato gli agenti, soprattutto dopo
la richiesta di sottoporsi all’alcol test, fino a quando, barcollante, ha
iniziato a tirare calci a un agente colpendolo poi con un pugno al braccio
sinistro. A quel punto i due agenti sono riusciti ad ammanettarlo
dichiarandolo in arresto.

Veicolo sequestrato

Il veicolo è stato sottoposto a sequestro ai fini di confisca per rifiuto di
sottoporsi agli accertamenti etilometrici, mentre l’uomo, dopo l’arresto, è
stato condotto al Comando di viale Trieste per la redazione degli atti di
rito per poi, su disposizione del PM di turno, essere tradotto agli arresti
domiciliari nel suo domicilio di Macerata in attesa dell’udienza di
convalida di questa mattina, lunedì 13 marzo.

Processato per direttissima

Oggi, durante il processo per direttissima, l’uomo, davanti al giudice, dopo
essersi scusato per quanto accaduto, è stato sottoposto alla misura
cautelare dell’obbligo di firma presso il Comando di Polizia Locale di
Macerata fino alla prossima udienza di fine marzo.

“Voglio esprimere i complimenti agli agenti che hanno portato brillantemente
a termine l’operazione potendo contare anche sull’ausilio logistico della
Polizia di Stato e dei Carabinieri – afferma il Comandante della Polizia
locale Danilo Doria -. L’accaduto ci spinge ancora di più a raggiungere
alcuni obiettivi importanti della nostra attività, quello di rafforzare le
operazioni di sicurezza stradale, aumentando la prevenzione in fatto di
incidentalità e uso di sostanze alcoliche.”


Associazione Nuovo Paradigma O.d.V. – C.F. 91071720931

Associazione Nuovo Paradigma O.N.L.U.S. – C.F. 91071720931