Alcologiarassegna stampa vino birra e altri alcolici del 2.10.22

2 Ottobre 2022
https://www.nuovoparadigma.it/wp-content/uploads/2020/01/rassegna-stampa.jpg

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA SU VINO, BIRRA ED ALTRI ALCOLICI
A cura di Alessandro Sbarbada, Guido Dellagiacoma, Roberto Argenta

BLITZQUOTIDIANO

Vino fa bene o no? L’Oms: “Anche una goccia fa male”. Dall’Australia: “Due
bicchieri al giorno riduce rischi demenza”. Chi ha ragione?

*La domande sorge spontanea: a chi dobbiamo dare retta? Forse a nessuno?
Forse si sta un po’ esagerando in una direzione e nell’altra? Forse.*

di Gianluca Pace

Pubblicato il 2 Ottobre 2022

Dice il direttore europeo dell’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità:
“Non c’è un consumo sicuro di alcol. Dobbiamo dire che anche la prima
goccia aumenta i rischi”.

Dice ricerca australiana: “Chi beve un paio di bicchieri di vino al giorno
risulta avere una probabilità ridotta di demenza del 38% rispetto a chi è
astemio”.

La domande sorge spontanea: a chi dobbiamo dare retta? Forse a nessuno?
Forse si sta un po’ esagerando in una direzione e nell’altra? Forse.

Resta il fatto che ogni giorno viene pubblicata una ricerca che smentisce
quella precedente. Ogni giorno qualche esperto parla smentendo l’esperto
precedente.

*Le parole del direttore dell’Oms Europa*

Parlare di “consumo nocivo di alcol significa che c’è anche un consumo non
nocivo”, ma “non esiste livello sicuro di consumo, dobbiamo dire che anche
la prima goccia aumenta i rischi” per la salute. Così il direttore dell’Oms
Europa Hans Kluge in video-conferenza da Gastein, dove ha partecipato allo
European Health Forum. Rispondendo a una domanda sull’etichettatura degli
alcolici Kluge ha risposto “sono pragmatico, procediamo passo dopo passo,
prima il no alcol alla guida, poi quello sotto i 18 anni, poi le donne
incinte e così via, fino a realizzare una società in cui la le persone
hanno gli strumenti per rimanere in salute”.

*Insomma: l’alcol fa male. Anche una goccia.*

Poi rileggi le notizie di qualche giorno prima e scopri che invece in
Australia dicono che un paio di bicchieri di vino al giorno possono aiutare
contro la demenza (qui i dettagli).

*Esiste una verità? Forse no.*

TOSCANAMEDIANEWS

Ragazzino in coma per aver bevuto troppo alcol

*L’hanno trovato nella notte accasciato su una panchina. Sul posto
carabinieri e soccorritori del 118. E’ stato intubato, poi la corsa in
ospedale*

*AREZZO* — E’ finito in coma etilico dopo aver bevuto troppo alcol e lo
hanno trovato accasciato su una panchina privo di sensi: protagonista un
minorenne, soccorso la notte scorsa in via del Balilla ad Arezzo.

Il ragazzino è stato ritrovato intorno alle 23,20. Immediati i soccorsi da
parte del personale di 118, che ha intubato il minore per poi trasferirlo
d’urgenza all’ospedale San Donato di Arezzo.

Sul posto sono accorsi i carabinieri, mentre per l’emergenza urgenza sono
intervenuti l’automedica di Arezzo e l’ambulanza della Croce Rossa sempre
di Arezzo. In un primo momento la Asl Sud Est aveva attribuito lo stato del
giovane all’assunzione di alcol e droghe. Poi, nel primo pomeriggio, ha
reso noto che il ragazzino non è risultato positivo a sostanze d’abuso.
Nessuna assunzione di stupefacenti, quindi

CORRIERE SALENTINO

Perde il controllo dell’auto e sbatte contro vetture in sosta: positivo
all’alcol, denuncia e ritiro della patente

*Perde il controllo dell’auto e finisce su due auto in sosta,
danneggiandole.*

LECCE – 2 Ottobre 2022

Il protagonista è un cinquantenne cingalese, denunciato a piede libero
dagli agenti della polizia municipale di Lecce per guida in stato
d’ebbrezza: sottoposto ad alcol test, infatti, è risultato positivo.

Tutto è accaduto attorno alle 2 in via Cantobelli, dove l’uomo alla guida
di una Mercedes ha perso il controllo della vettura, sbattendo contro
alcuni veicoli parcheggiati lungo la via.

Fortunatamente non si sono registrati feriti. Solo tanti danni, soprattutto
al suo mezzo. Ultimati gli accertamenti, il cingalese è stato deferito in
stato di libertà: per lui, inoltre, è scattato il ritiro della patente.

CHIAMARSIBOMBER

Qatar 2022, pronto il piano anti-ubriaconi: verranno installati “tendoni
della sobrietà”

Manca sempre meno al Mondiale di Qatar 2022, il primo nella storia che si
svolgerà a cavallo tra autunno ed inverno. Le ultramoderne infrastrutture
costruite negli Emirati ono state ultimate e da tempo è ormai iniziato il
conto alla rovescia. Circa 2,5 milioni di tifosi si riverseranno nel paese
bagnato dal Golfo Persico, e le autorità qatariote stanno predisponendo un
imponente servizio d’ordine per garantire il massimo rispetto delle rigide
regole del paese. In particolare quelle relative all’alcol, assolutamente
vietato nell’emirato islamico. I trasgressori saranno puniti severamente,
ma verranno adottate anche soluzioni più blande, come dei “tendoni della
sobrietà”.

*Avvertimento e schiaffo*

I tifosi che si recheranno in Qatar per seguire i prossimi mondiali
dovranno stare molto attenti a non alzare troppo il gomito. Chi si mostrerà
ubriaco e molesto e diventerà una minaccia per sè stesso e per gli altri
sarà infatti piazzato in cosiddetti “tendoni della sobrietà“. Tali tendoni
sono considerati l’approccio morbido delle autorità qatariote ai tifosi
ubriachi, dato che chi esagererà o verrà sorpreso a bere in pubblico sarà
direttamente arrestato e tradotto in carcere.

*Avvertimento e schiaffo*

Secondo quanto riportato dal Times, i sostenitori che saranno portati nelle
tende saranno costretti a rimanervi fino a quando le autorità non
riterranno che si siano totalmente calmati. Una volta che si saranno
ripresi dagli effetti dell’alcol, verranno mandati via con un avvertimento
formale e un deciso schiaffo sul polso. Un provvedimento “soft” che
garantisca di tenere sotto controllo al situazione e nel contempo eviti che
troppi tifosi vengano portati in prigione. (*)

Occhio a non esagerare…

(*) Nota: nei tanti anni di monitoraggio delle notizie sugli alcolici
abbiamo letto di tanti, ma proprio tanti, interventi per la soluzione dei
vari problemi. Lo schiaffo sul polso ci mancava.

METEOWEEK

Ubriaco causa incidente in auto: ma è un carabiniere!

IL RESTO DEL CARLINO

Fermata un’auto che sbandava Il conducente era ubriaco

GIORNALE NISSENO

Guida ubriaco, senza patente e minaccia i Carabinieri: denunciato 30enne di
Raffadali

CENTROPAGINA

Ancona, sorpassa con il semaforo rosso: 46enne denunciato per guida in
stato di ebbrezza

CORRIERE ADRIATICO

Ancona, sorpassa ubriaco (e senza parafango) le auto ferme al semaforo:
denunciato con …

QUOTIDIANO PIEMONTESE

Rivoli, 30enne fermata ubriaca in tangenziale

TOMATODAY

Ubriaca in un locale infastidisce i clienti e poi aggredisce i carabinieri

Associazione Nuovo Paradigma O.d.V. – C.F. 91071720931

Associazione Nuovo Paradigma O.N.L.U.S. – C.F. 91071720931