Alcologiarassegna stampa vino birra e altri alcolici del 9.8.24

9 Agosto 2024
https://www.nuovoparadigma.it/wp-content/uploads/2020/01/rassegna-stampa.jpg

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA SU VINO, BIRRA ED ALTRI ALCOLICI
A cura di Alessandro Sbarbada, Guido Dellagiacoma, Roberto Argenta

POSITANONEWS

Costiera Amalfitana: progetto “Bevi Consapevole” per ridurre le stragi del
sabato sera

di Redazione – 09 Agosto 2024

L’iniziativa “Bevi consapevole”, che avrà inizio il 14 agosto, è stata
ideata con l’obiettivo di prevenire gli incidenti stradali legati all’abuso
di alcool e di promuovere una maggiore consapevolezza, soprattutto tra i
giovani, riguardo al consumo responsabile di sostanze alcoliche. Questo
progetto è frutto della collaborazione tra i Carabinieri del Comando
Compagnia di Amalfi, il Rotary Club Costiera Amalfitana e il Dipartimento
Dipendenze dell’ASL Salerno. Insieme, hanno organizzato una serie di
presidi notturni nelle aree più frequentate della Costiera Amalfitana, dove
sarà possibile sottoporsi gratuitamente a test dell’alcool, permettendo
così agli individui di verificare il proprio stato prima di mettersi alla
guida.

La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, in collaborazione con alcune
associazioni ed enti locali, si è fatta promotrice di questa importante
iniziativa. I giovani che decideranno volontariamente di sottoporsi al test
riceveranno una consulenza qualificata sugli effetti dell’alcool
sull’organismo, in particolare quando si è alla guida, e verranno informati
sul quadro normativo vigente in materia. Questa attività mira a rafforzare
nei partecipanti la consapevolezza e il senso di responsabilità,
promuovendo così i valori di cittadinanza attiva.

Diversi enti supporteranno l’iniziativa: i Carabinieri garantiranno il
supporto logistico; il Rotary Club Costiera Amalfitana metterà a
disposizione personale medico volontario; la Rete Farmacie Costa d’Amalfi
fornirà gli etilometri e i kit monouso sterili per i test; infine, il
Comitato Croce Rossa Italiana della Costiera Amalfitana garantirà la
presenza di volontari, gazebo e un’auto medica.

Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare la
popolazione, soprattutto i giovani, sull’importanza del consumo consapevole
di alcool, al fine di ridurre i rischi legati alla guida in stato di
ebbrezza e contribuire alla sicurezza di tutti.

IL MESSAGGERO

Violenza alla sagra: due risse e ragazzi ferite per il troppo alcol

di Michele Milletti

Venerdì 9 Agosto 2024

*PERUGIA* – Occhiatacce, un commento fuori luogo. Tutto amplificato
dall’eccesso di alcol. Basta poco per far saltare i nervi, purtroppo. Basta
poco per venire alle mani, con una lite che ci mette un attimo a
trasformarsi in rissa. E se addirittura diventano due, in poche ore, ecco
che la situazione può dirsi decisamente sfuggita di mano. Questo alcuni
testimoni raccontano sia successo qualche giorno fa durante una serata alla
sagra di Sant’Egidio.

Come accade ormai con sempre maggior frequenza, l’area giovani delle feste
di paese diventa scenario per eventi da centinaia se non migliaia di
persone. Momenti di grande divertimento, in cui i ragazzi ballano e cantano
a gran voce le canzoni che adorano e che sono ormai veri e propri
tormentoni non solo estivi.

In questi contesti, tra centinaia di ragazzi che vogliono soltanto passare
una bella serata e divertirsi in compagnia degli amici, c’è sempre qualcuno
che (come accade purtroppo da sempre) (*) mostra invece l’improvvisa e
insopprimibile volontà di alzare le mani su qualcuno. Con una spallata
mentre si balla, uno sguardo qualche istante più lungo o un commento fuori
luogo che diventano improvvisamente la miccia che fa esplodere la fiamma
della follia.

Il tutto però amplificato da abbondanti dosi di alcol consumate da chi non
comprende evidentemente un modo di divertirsi che non sia quello di essere
in un qualunque modo molesto.

E allora ecco che, come accaduto qualche sera fa alla sagra in questione,
esplodere la violenza. Un paio di risse, racconta chi si è trovato all’area
giovani della festa paesana, scoppiate improvvisamente e nel giro di poco
tempo che hanno decisamente abbassato il livello di divertimento, dal
momento che quello di ragazzi che si azzuffano non è certo un bello
spettacolo da vedere.

Nate e finite velocemente, senza particolari strascichi, ma comunque con un
carico di violenza che hanno spaventato parecchie tra le persone che si
trovavano in zona in quel momento.

(*) Nota: accade da sempre perchè da sempre alle sagre c’è una grande
disponibilità di alcolici.

QUICOMO

Tre pattuglie intervenute per fermare il pregiudicato ubriaco che andava
verso il centro di Cantù

*L’uomo era anche destinatario di un foglio di via obbligatorio che gli
impediva il rientro a Cantù per un anno*

Ubriaco, nella mattina del 6 agosto alle 7.40 circa, camminava in viale
Europa verso il centro di Cantù. Non poteva certo passare inosservato e dal
118 è arrivata la segnalazione da parte di alcuni cittadini ai carabinieri
che sono intervenuti molto velocemente, data anche la vicinanza dal
comando. La prima pattuglia ad arrivare ha avvicinato la persona che ha
iniziato subito a minacciare i militari e a insultarli. L’uomo si rifiutava
anche di dare le sue generalità e le ha fornite, inizialmente, false. La
centrale operativa ha inviato a supporto un’altra pattuglia dei carabinieri
e anche una della polizia Locale di Cantù. Alla fine l’ubriaco è stato
portato presso la stazione dei carabinieri di Cermenate. Si trattava di un
42enne, noto pregiudicato della zona, già destinatario di un foglio di via
obbligatorio che gli impediva il rientro a Cantù per un anno. È stato
quindi denunciato in stato di libertà per aver violato l’ordine del
Questore e anche per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.

ILVIBONESE

Al volante ubriaco si schianta allo svincolo di Mileto, denunciato

Nel pomeriggio di giovedì 1 agosto, gli agenti della polizia stradale di
Vibo Valentia intervenivano su un sinistro stradale autonomo, avvenuto
sull’autostrada A2 del Mediterraneo in corrispondenza dello svincolo
autostradale di Mileto. In particolare, il veicolo centrava in pieno la
cuspide di contenimento che separa la carreggiata autostradale dalla corsia
di decelerazione per l’uscita verso Mileto. Oltre ai rilievi tecnici per
addivenire alla dinamica del sinistro stradale, e non prima di aver messo
in sicurezza l’area, tenuto conto che il conducente risultava
fortunatamente illeso, gli agenti procedevano con gli accertamenti
etilometrici mediante apparecchiatura alcoltest, la quale restituiva un
tasso alcolimetrico superiore a 1,40 gr/l, rispondente ad un conclamato
stato di ebbrezza alcolica. La patente veniva immediatamente ritirata ai
fini della sospensione e la persona deferita alla Procura della Repubblica
di Vibo Valentia per guida ed incidente stradale in stato di ebbrezza
alcoolica. Il procedimento, allo stato, è ancora nella fase delle indagini
preliminari.

QUICOMO

*Cronaca Cantù*

Violenta lite in casa: 61enne ubriaca aggredisce i carabinieri e finisce in
psichiatria

Una lite violentissima tra marito e moglie in una casa di Cantù in una
calda notte di fine luglio. I carabinieri sono stati chiamati intorno
all’ora di cena e una volta bussato alla porta e entrati in casa si sono
trovati davanti a una donna di 61 anni di origini tedesche in evidente
stato di ebrezza che litigava con il marito. Impossibile farla smettere, al
contrario, alla vista dei militari la donna iniziava a offenderli con frasi
oltraggiose e infine li ha aggrediti anche fisicamente. A quel punto sono
intervenuti i sanitari del 118 che hanno portato la 61enne in ospedale,
dove è stata ricoverata e curata nel reparto di Psichiatria.

CIAKTELESUD

Catania, ubriaco aggredisce poliziotti e sanitari del 118: denunciato 42enne

*Resistenza e minacce*

Gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Catania hanno denunciato
in stato di libertà un 42enne, di cittadinanza marocchina, per resistenza,
minacce e lesioni a pubblico ufficiale e per interruzione di pubblico
servizio.

In particolare, nel corso dei servizi serali di controllo del territorio,
gli agenti delle volanti sono intervenuti in piazza Giovanni Verga per la
segnalazione di una lite tra un automobilista e un parcheggiatore abusivo.
Sul posto i poliziotti hanno individuavano una sola persona, probabilmente
ubriaca e in chiaro stato di agitazione.

L’uomo, accortosi della presenza dei poliziotti, ha iniziato a minacciarli,
tentando anche di aggredirli. Pertanto, è stato immediatamente bloccato
dagli operatori che sono stati costretti a fare intervenire il personale
sanitario del 118.

Non appena salito a bordo dell’ambulanza, l’uomo è andato nuovamente in
escandescenza, aggredendo sia i due operatori sanitari che gli agenti. Per
diversi minuti totalmente fuori controllo, ha continuato a dimenarsi,
sputando più volte addosso ai poliziotti che lo hanno fatto scendere
dall’ambulanza per farlo salire sull’auto di servizio per accompagnarlo
presso gli uffici delle Volanti.

Successivamente, i due poliziotti hanno fatto ricorso a cure sanitarie
presso il pronto soccorso di un ospedale del centro, così come i due
operatori del 118 che, pertanto, sono stati costretti a interrompere il
loro servizio.

Riportato alla calma, l’uomo è stato identificato per un 42enne di
nazionalità marocchina, in atto sottoposto alla misura cautelare
dell’obbligo di dimora nel comune di Catania con obbligo di permanere
presso la sua abitazione dalle ore 21 alle ore 8 e con obbligo quotidiano
di presentazione alla polizia giudiziaria. Lo stesso è stato denunciato per
resistenza, minacce e lesioni a pubblico ufficiale e per interruzione di
pubblico servizio.

MILANOTODAY

Ciclista ubriaco fradicio sul marciapiede: scatta la denuncia per guida in
stato di ebbrezza

*È successo a Legnano nella giornata di mercoledì 7 agosto, nei guai un
cittadino Pakistano*

Aveva alzato il gomito, poi si era messo in sella alla sua bicicletta e per
lui è scattata una denuncia per guida in stato di ebbrezza. È successo in
centro a Legnano nella giornata di mercoledì 7 agosto, nei guai un
cittadino pakistano residente nella città del Carroccio.

Tutto è successo appena fuori dalla zona a traffico limitato del centro di
legnano dove gli agenti, vedendo l’uomo in sella alla sua bicicletta, hanno
deciso di fermarlo e controllarlo. Durante gli accertamenti hanno sentito
distintamente un forte odore di alcool, motivo per cui hanno deciso di
accompagnarlo in comando per sottoporlo al test dell’etilometro. Il
risultato non ha lasciato dubbi: è stata riscontrato un tasso di 2,6 grammi
di alcool per litro di sangue (il valore massimo per mettersi alla guida è
di 0,6). Per lui è scattata una denuncia per guida in stato di ebbrezza.

Non solo, i ghisa legnanesi hanno contestato all’uomo una serie di
violazioni al codice della strada che vanno dalla circolazione fuori dalla
carreggiata al non aver portato la bicicletta a mano nonostante l’intralcio
creato ai pedoni. Infine la bicicletta è stata sequestrata ai fini di
confisca.

SMN.COM

Samantha Fox ubriaca in aereo, violenta lite con la moglie Linda e il volo
costretto a tornare indietro. La cantante a processo

Da simbolo degli anni Ottanta all’arresto. Protagonista è Samatha Fox, l’ex
modella e cantante oggi 57enne che è andata in escandescenza su un aereo in
partenza da Londra Heathrow e diretto a Monaco. Ubriaca a bordo, Samantha
Fox è accusata di aver aggredito sua moglie, Linda Olsen, durante una
violenta lite e aver minacciato un agente di polizia.

*Ubriaca in aereo*

I fatti risalgono allo scorso dicembre, quando la cantante di “Touch me” e
sua moglie si erano imbarcate in direzione Monaco. A causa delle
intemperanze della Fox, l’aereo è stato costretto a tornare indietro e i
passeggeri a ritardare la loro partenza di un giorno, passando la notte in
hotel. Quella stessa notte, Samantha Fox l’ha passata in cella perché
durante l’arresto ha aggredito una poliziotta, per poi essere rilasciata su
cauzione. La cantante ha subito ammesso il fatto e si è «profondamente
scusata per qualsiasi danno causato». Apparsa alla corte dei magistrati di
Uxbridge, Samantha Fox si è dichiarata colpevole di ubriachezza e
comportamento molesto, ma ha negato le accuse di aggressione.

*Il matrimonio*

La cantante e sua moglie, Linda Olsen, si sono sposate nel giugno 2022 in
una cerimonia a tema Eurovision Song Contest nella foresta di Epping, in
Essex. La coppia ha iniziato a frequentarsi nel 2016, un anno dopo la morte
dell’ex partner della cantante, Myra Stratton.

Associazione Nuovo Paradigma O.d.V. – C.F. 91071720931

Associazione Nuovo Paradigma O.N.L.U.S. – C.F. 91071720931