Alcologiarassegna stampa vino birra e altri alcolici del 11.9.24

11 Settembre 2024
https://www.nuovoparadigma.it/wp-content/uploads/2020/01/rassegna-stampa.jpg

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA SU VINO, BIRRA ED ALTRI ALCOLICI
A cura di Alessandro Sbarbada, Guido Dellagiacoma, Roberto Argenta

MONFERRATOWEBTV

“Bevi Responsabilmente – La Vita è Preziosa”: Croce Rossa e ASL AL insieme
contro l’abuso di alcol

*Croce Rossa Casale e ASL AL presenti alla 63ª Festa del Vino di Casale
Monferrato lanciano una campagna di sensibilizzazione contro l’abuso di
alcol e la guida in stato di ebbrezza*

11/09/2024

In occasione della 63ª Festa del Vino di Casale Monferrato, la Croce Rossa
Italiana – Comitato di Casale Monferrato, con il Patrocinio del Comune di
Casale Monferrato e in collaborazione con l’ASL AL attraverso il progetto
Traballo, lancia una campagna di sensibilizzazione contro l’abuso di alcol
e la guida in stato di ebbrezza intitolata “Bevi Responsabilmente – La Vita
è Preziosa”. L’iniziativa si svolgerà durante tutto l’evento con attività
dinamiche, informative e coinvolgenti, pensate per promuovere comportamenti
responsabili tra i partecipanti.

*Le Attività Previste:*

Interventi Dinamici con Occhiali Alcolvista: I volontari della Croce Rossa
gireranno tra i visitatori della festa invitandoli a sperimentare l’uso di
occhiali speciali che simulano lo stato di ebbrezza. Attraverso semplici
esercizi, i partecipanti potranno rendersi conto di quanto l’alcol
influenzi negativamente la percezione e la coordinazione.

Distribuzione di Etilometri Monouso: Durante l’evento, saranno distribuiti
etilometri monouso insieme a istruzioni pratiche su come utilizzarli.
L’obiettivo è promuovere l’auto-monitoraggio e incoraggiare decisioni
consapevoli prima di mettersi alla guida.

Collaborazione con ASL AL – Progetto Traballo: Gli operatori del progetto
Traballo, in sinergia con i volontari della Croce Rossa, offriranno
consulenze e sensibilizzazione sui rischi dell’abuso di alcol. Sarà
possibile sperimentare l’uso di etilometri professionali simili a quelli
utilizzati dalle forze di polizia, per rafforzare la consapevolezza
dell’importanza del controllo del tasso alcolemico.

Giochi da Tavolo sulla Sicurezza Stradale: Per coinvolgere ulteriormente i
partecipanti, su ogni tavolo della festa verranno distribuiti giochi
educativi sulla sicurezza stradale. I giochi, accompagnati da una frase
d’effetto, inviteranno i partecipanti a rivolgersi ai volontari per
ulteriori attività e la possibilità di vincere premi.

Stand Informativo e Percorso Sensoriale “Ne vale la pena?”: Durante le
domeniche, nelle ore di pranzo, sarà presente uno stand informativo con un
percorso sensoriale particolarmente impattante. Un volantino informativo
riassumerà le principali nozioni apprese durante il percorso.

Dichiarazione della Croce Rossa: “Questa iniziativa mira a sensibilizzare
la comunità di Casale Monferrato sui rischi concreti legati all’abuso di
alcol, soprattutto in un contesto festivo come la Festa del Vino.
Attraverso attività pratiche ed esperienziali, vogliamo coinvolgere i
partecipanti e promuovere una cultura della sicurezza stradale. Con il
supporto degli operatori del progetto Traballo dell’ASL AL, possiamo
rafforzare il messaggio di prevenzione e riduzione del danno, offrendo al
contempo informazioni utili e accessibili.” (*)

Dichiarazione dell’ASL AL – Progetto Traballo: “Siamo lieti di collaborare
con la Croce Rossa in questa iniziativa che si allinea perfettamente con la
nostra missione di riduzione del danno e tutela della salute nei contesti
del divertimento notturno. La nostra presenza durante l’evento non solo
aiuterà a sensibilizzare, ma anche a promuovere l’accesso ai servizi di
riduzione del danno per i giovani partecipanti.”

Conclusione: L’invito è aperto a tutti i partecipanti della Festa del Vino:
unitevi a noi per divertirvi in modo sicuro e consapevole. Ricordate, “Bevi
Responsabilmente – La Vita è Preziosa”!

(*) Nota: qualsiasi intervento di prevenzione dell’uso degli alcolici deve
necessariamente dare una connotazione negativa agli stessi. Difficile farlo
alla Fiera del Vino.

IL FATTO QUOTIDIANO

“Nessuna goliardata, è stato uno stupro di gruppo”: ecco le motivazioni
della condanna dei calciatori Lucarelli e Apolloni

di F. Q. | 10 Settembre 2024

Il giudice dell’udienza preliminare lo ha messo nero su bianco, senza alcun
giro di parole: “Non si è trattato di un disinteressato momento di
goliardia tra ragazzi giovani che hanno appena trascorso una serata in
discoteca, ma di una vera e propria azione collettiva, volta a carpire il
consenso della persona offesa ad atti sessuali con il maggior numero di
loro, nonostante la piena consapevolezza dello stato di alterazione della
persona offesa”. Più chiaro di così non poteva scriverlo Roberto Crepaldi,
gup di Milano, nelle motivazioni della sentenza con cui il 12 giugno
scorso, al termine del processo con rito abbreviato, ha condannato a 3 anni
e 7 mesi i calciatori Mattia Lucarelli (figlio Cristiano Lucarelli) e
Federico Apolloni accusati di violenza sessuale nei confronti di una
studentessa di 22 anni.

Condanne inferiori (tra i 2 anni 5 mesi e 2 anni e 8 mesi) per altri tre
imputati, amici dei due ex giocatori del Livorno, accusati dei presunti
abusi avvenuti nella notte tra il 26 e il 27 marzo del 2022 a Milano. Nel
provvedimento si sottolinea come “la persona offesa fosse palesemente
ubriaca e gli imputati ne fossero perfettamente a conoscenza” come
dimostrano anche “alcuni frammenti dei video, dai quali i ragazzi
ironizzano sulla serata trascorsa e sulla sua condizione”. Nelle
motivazioni, il giudice sottolinea, inoltre, come “nessuno dei presenti ha
espresso la volontà di dissociarsi dall’intento. Anzi, la dinamica di
gruppo spiega gran parte della tristissima vicenda che ci occupa: molti
studi hanno analizzato le interazioni tra i membri dei gruppi di
adolescenti e di giovani adulti e la pressione psicologica che il gruppo
esercita nei confronti delle scelte e del comportamento del singolo, dando
particolare rilievo al fenomeno del conformismo“.

I video agli atti “non lasciano spazio a dubbi di sorta circa il fatto che
gli imputati si siano influenzati tra loro nel rincorrere un obiettivo
sessuale per loro particolarmente ambito, mettendo in secondo piano le
esigenze della ragazza e il rispetto della sua libertà sessuale, certamente
menomata dallo stato di ubriachezza, dall’impari rapporto numerico con gli
imputati, dall’ambiente casalingo e dall’ascendente di Apolloni, elementi
questi ampiamente sfruttati dai ragazzi per raggiungere lo scopo”. Un abuso
in cui emerge “il concreto e decisivo apporto morale di ciascuno dei
ragazzi, che si sono continuamente scambiati frasi di istigazione fino a
far convergere le loro volontà in un vero e proprio accordo criminoso
avente ad oggetto l’abuso delle condizioni della ragazza nell’ambito di un
rapporto sessuale di gruppo, evento poi realmente verificatosi”.

LIVORNOTODAY

Collesalvetti, vende alcolici a due ragazze di 15 anni: denunciato il
titolare di un locale

*La scoperta dei carabinieri durante un controllo serale: nei guai un
40enne della zona*

A insospettire i carabinieri è stato l’atteggiamento di alcuni minorenni al
di fuori di un locale del centro di Collesalvetti, frequentato da
giovanissimi, che sembravano accusare i sintomi da assunzione di bevande
alcoliche. Dubbi che si sono fatti certezza quando, a seguito di un
controllo nella tarda serata, due ragazzine di 15 anni sono state sorprese
a consumare alcol somministrato dal personale del locale. È stato allora
che i militari dell’arma, in virtù della della normativa che prevede, oltre
al divieto di servire tali bevande ai minori di 18 anni anche l’obbligo da
parte del personale di verificare sempre l’età dei clienti, hanno
denunciato il titolare dell’attività, un 40enne della zona, accusato
appunto di aver venduto sostanze alcoliche a minorenni.

LATINAOGGI

*Il fatto*

Minorenne intossicato dall’alcol, denunciato il titolare di un negozio

*Il giovane trasportato in ospedale dopo aver consumato una grande quantità
di vodka. I Carabinieri denunciano il commerciante che gli ha venduto la
bottiglia*

*Jacopo Peruzzo*

11.09.2024

Nella giornata di ieri, a Priverno, i Carabinieri della locale Stazione
hanno denunciato in stato di libertà un cittadino di origine bangladese,
classe 1987, per i reati di somministrazione di bevande alcoliche a minori
e lesioni personali colpose.

L’uomo, residente a Fondi e titolare di un esercizio commerciale a
Priverno, avrebbe venduto una bottiglia di vodka a un minorenne,
contravvenendo alle normative che vietano la vendita di alcolici ai minori
di 18 anni.

Il giovane, dopo aver consumato una quantità eccessiva di alcol, ha
accusato un grave malore. Soccorso dai presenti, è stato immediatamente
trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Terracina, dove i medici
hanno diagnosticato un caso di intossicazione alcolica.

ILMERIDIANONEWS

Donna maltrattata e minacciata per anni dal marito, 43enne arrestato in
flagranza: faceva abuso di alcolici

*L’uomo ha tentato di colpirla alla testa in presenza dei Carabinieri*

By Marialuisa Pignatiello

11 Settembre 2024

*ABRUZZO* – Una donna di 44 anni, residente a Montesilvano, in provincia di
Pescara, ha denunciato ai Carabinieri le violenze ed i soprusi subiti per
anni da parte del coniuge.

Stando a quanto emerso, l’uomo nel 2020 era stato raggiunto da un
provvedimento di divieto di avvicinamento alla vittima, ma la situazione
non si era mai placata poiché la vittima ha continuato a subire violenze e
minacce.

Ad aggravare lo scenario anche il frequente abuso di alcolici da parte del
marito.

Violenza a Montesilvano, stressato marito violento

Nel 2022 i Carabinieri intervenivano presso l’abitazione della donna per un
episodio di violenza. L’altra notte, invece, l’epilogo ha portato
all’arresto dell’uomo a séguito di un ennesimo episodio di violenza, per il
quale la donna ha chiesto l’immediato intervento dei militari tramite il
numero unico di emergenza ”112”.

I Carabinieri giunti sul posto hanno trovato la donna in lacrime, che ha
raccontato delle percosse messe in atto dal marito ubriaco. Mentre i
militari compilavano gli atti e raccoglievano le dichiarazioni della
vittima, l’uomo ritornava presso l’abitazione ed anche in presenza dei
militari la minacciava, tentando di colpirla alla testa.

In tale contesto, l’uomo è stato bloccato dai Carabinieri e tratto in
arresto per il reato di maltrattamenti contro familiari. Il Tribunale di
Pescara ha disposto l’allontanamento dalla casa familiare ed il divieto di
avvicinamento alla vittima.

NOTIZIAOGGI

Ubriaca al volante si schianta contro un muro. Denunciata una 71enne

*Poco dopo ha infastidito i clienti di un supermercato.*

Da Piercarlo Pera

*VERBANIA -*Prima ha un incidente e viene denunciata per guida in stato di
ebbrezza. Poi viene di nuovo “beccata” dai carabinieri mentre sta
infastidendo la clientela di un supermercato. E’ stata una giornata intensa
quella di domenica per una donna di 71 anni che evidentemente aveva alzato
troppo il gomito. E’ accaduto nella zona di Verbania.

In un primo momento, messasi al volante, ha perso il controllo della
vettura e si è schiantata contro il muro di cinta di un’abitazione, per
fortuna senza conseguenze per il suo stato di salute. I carabinieri accorsi
per i rilievi l’hanno invitata a sottoporsi al test dell’etilometro. E
hanno constatato che aveva un tasso alcolico oltre i limiti di legge, così
che la donna è stata denunciata.

*La chiamata dal market*

La donna ha rifiutato il ricovero al pronto soccorso, e si è allontanata
autonomamente. Qualche ora più tardi i carabinieri sono dovuti intervenire
in un supermercato della zona, chiamati perché c’era una donna che
infastidiva la clientela. Giunti sul posto, i militari hanno constatato con
sorpresa che si trattava della stessa 71enne che avevano soccorso poco
prima.

ALTARIMINI

Ubriaca forza il blocco di una gara ciclistica e si schianta

*Evitata la tragedia per un soffio*

11 Settembre 2024

*GATTEO – *Domenica pomeriggio, tra Savignano e Gatteo, una donna ubriaca
con la patente sospesa ha ignorato le restrizioni di una gara ciclistica e,
dopo aver aggredito verbalmente un volontario, è entrata a gran velocità
nel circuito. Ha perso il controllo della sua auto, schiantandosi contro
una cancellata. Solo per un caso fortuito non si sono verificate tragedie,
poiché i ciclisti erano divisi in due gruppi. La donna ha rifiutato le cure
e l’identificazione, ma è stata poi denunciata per diversi reati, tra cui
guida in stato di ebbrezza, minacce e resistenza a pubblico ufficiale.

CITYRUMORSABRUZZO

Tortoreto, strada chiusa per “gestire” una persona ubriaca

*Tortoreto*. Pomeriggio movimentato, in via D’Annunzio a Tortoreto, dove la
polizia locale è intervenuta per calmare i “bollenti” spirito di un uomo,
probabilmente ubriaco, che stava creando disturbo.

FANPAGE

Fidanzati ubriachi dopo notte al locale aggrediscono i carabinieri e
devastano la caserma: arrestati

*Un uomo di 33 anni e una donna di 27 sono stati arrestati dai carabinieri
di Formia con l’accusa di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, oltre
a distruzione di opere militari.*

A cura di Natascia Grbic

Prima ha molestato i clienti di un pub, poi ha cercato di distruggere la
caserma dei carabinieri insieme alla compagna. Un uomo e una donna di 33 e
27 anni sono stati arrestati al termine di una serata di follia dai
militari della stazione di Formia. Entrambi sono accusati di violenza e
resistenza a pubblico ufficiale, oltre a distruzione di opere militari.

L’episodio risale allo scorso sabato sera. Il 33enne, completamente
ubriaco, ha cominciato a infastidire i clienti di un noto pub di Formia,
con comportamenti molesti. I fastidi erano tali che sono stati chiamati i
carabinieri, in modo da fermare l’uomo e far passare una serata tranquilla
a tutte le altre persone che non volevano avere problemi. Quando i militari
sono arrivati, hanno visto che il 33enne era in effetti molto aggressivo,
forse perché anche in stato di totale alterazione psicofisica. Lo hanno
portato quindi in caserma per farlo calmare e per i dovuti accertamenti di
rito. La situazione però, è ben presto degenerata: prima l’uomo ha fornito
false generalità, dando un nome e un cognome diversi dal suo. Poi,
improvvisamente e senza nessun motivo, ha aggredito i carabinieri,
lanciandosi contro di loro e ferendo un militare. Il suo comportamento è
nettamente peggiorato quando è arrivata la sua compagna, anche lei ubriaca,
che ha cominciato a creare problemi in caserma, fino a lanciarsi contro la
porta d’ingresso del comando, infrangendone il vetro.

Non con poca difficoltà i militari li hanno fermati e hanno proceduto
all’arresto. Entrambi devono rispondere di violenza e resistenza a pubblico
ufficiale, oltre a distruzione di opere militari.

ABRUZZOWEB

L’AQUILA: ORDE DI UBRIACHI FANNO I BISOGNI IN CENTRO, COMMERCIANTI
COSTRETTI A RIPULIRE

di Gianpiero Giancarli

11 Settembre 2024

*L’AQUILA* – Nuova offensiva dei maleducati in centro storico che l’altra
notte hanno orinato in più punti delle colonne di Corso Federico II
all’Aquila destando la riprovazione di residenti e commercianti alcuni dei
quali sono stati costretti a munirsi di secchi pieni di acqua per dare una
ripulita e salvare la dignità della città. Molti segnalano che queste
persone, certamente ubriache o sotto effetto di droga potrebbero essere
individuate e multate con l’ausilio delle telecamere visto che siamo in
presenza di reati penali di fatto non perseguiti.

Resta comunque un problema ancora irrisolto ovvero la poca disponibilità
dei bagni pubblici in centro anche se difficilmente la loro presenza
indurrebbe queste persone a evitare certi comportamenti che sono anche
pericolosi sotto l’aspetto sanitario.

MONZATODAY

Agrate Brianza, ragazzo si sente male dopo aver bevuto: 18enne in ospedale

UNIONESARDA

Sassari, molestava ubriaco i clienti di un bar: 35enne straniero fermato e
denunciato

NOTIZI OGGI BORGOSESIA

Ubriaco al bar, lo riporta a casa il parroco

Associazione Nuovo Paradigma O.d.V. – C.F. 91071720931

Associazione Nuovo Paradigma O.N.L.U.S. – C.F. 91071720931